Storia di un pulcino che ha imparato a vivere

Di Nepi_13,87×19,84_
Di Nepi_13,87×19,84_amazon copia 2

Storia di un pulcino che ha imparato a vivere

€ 18,00

Nelle retrovie di un letto di ospedale e con la rabbia e la paura a serrare i pugni, una mamma racconta l’esperienza totalizzante della malattia della propria figlia di 9 anni con diagnosi di Leucemia Linfoblastica Acuta. Il testo ripercorre lo smarrimento iniziale, la voglia di comprendere cosa significhino i numeri e le etichette incollate di improvviso sulle loro Vite, il desiderio di fuggire e ribellarsi alla rigidità di un protocollo standardizzato, fino all’accettazione di un percorso capace di regalare miracoli, se letto con le lenti giuste. L’incontro e il supporto di terapeuti, guaritori, astrologi e autori al servizio della Vita ha nutrito di linfa vitale e di un sapere antico le tabelle rigide del protocollo in vigore, ricercando le tappe della guarigione tra i vuoti del sistema familiare e sistemico e gli spasmi dati dal buio delle loro anime.
La malattia è divenuta allora il lampo dirompente in un cielo terzo, capace di donare una grande opportunità di crescita, di evoluzione e un’esperienza unica di amore verso se stessi e i propri cari nella consapevolezza che la Vita voglia essere accolta, assaporata nelle ballate come nei suoi toni minori, fino ad essere scelta ogni giorno con gioia e amore incondizionato.
Il libro vuole essere un aiuto prezioso per tutte quelle mamme e i loro figli e le loro figlie che si trovano a vivere come equilibriste lungo il filo della Vita perché trovino informazioni pratiche per districarsi tra le difficoltà del percorso ospedaliero, ma anche conforto, fiducia e coraggio per percorrere al meglio la via che conduce a una guarigione autentica, quella della propria anima. La guarigione è nel cammino che percorriamo alla ricerca della nostra autenticità e fare rete è la più grande risorsa che abbiamo contro la deriva individuale e sociale.

Autrice: Edith di Nepi

Edith Di Nepi è Dottoressa di Ricerca nella tutela e promozione dei diritti delle categorie svantaggiate (stranieri, disabili, minori, donne vittime di violenza) ed esperta di gender equality e contrasto alla povertà educativa. Lavora nel campo del sociale elaborando approcci e politiche volte all’inclusività, nella consapevolezza che una società più giusta non solo è auspicabile, ma più che mai necessaria. Ha inoltre insegnato nelle scuole di ogni ordine e grado in sostegno a ragazzi e ragazze con disabilità di vario genere e/o con disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione.
Ha intrapreso da diversi anni un percorso di risveglio della coscienza, interrogandosi sui grandi temi della Vita per una costante trasformazione ed evoluzione interiore. Dalle diverse anime di un percorso complesso e articolato, si pone a supporto per tutti e tutte coloro che sentono il bisogno e il desiderio di esprimere il proprio potenziale, di ritrovare la via maestra e di ascoltare la propria voce interiore, la sola che può illuminare la strada e tessere un percorso di amore e guarigione profondo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Scrivi la prima recensione per “Storia di un pulcino che ha imparato a vivere”