La tela di Arakne

Copertina del libro “La tela di Arakne” di Romano Montanari pubblicato da AltroMondo Editore

La tela di Arakne

€ 14,00

Storia ispirata dalla indomabile vita di una donna in carriera

Sophie è nata nella seconda metà del Novecento in una casa della media periferia di Monaco di Baviera. La sua è una famiglia di onesti lavoratori, scampata agli orrori della seconda guerra mondiale. La bimba cattura le attenzioni di tutti e dimostra fin da subito un carattere molto dolce ma altrettanto fermo: sa sostenere le sue volontà con innato senso diplomatico. L’estetica delle cose e della vita stessa è il motivo dominante dei suoi sogni di adolescente. Con la tenacia tipica di Aracne, riesce a costruire il suo mondo nonostante tutte le vicissitudini che deve affrontare e superare.

ISBN: 9788833302553 Editore: Genere:

Autore: Romano Montanari

Romano Montanari è nato a Lugo di Romagna nel 1933. Laureato in Scienze Statistiche e Attuariali, è sposato e ha tre figli e cinque nipoti. Ha lavorato nel centro studi di una multinazionale statunitense come ricercatore di marketing; presso uno studio di professionisti come consulente di organizzazione commerciale e marketing; per conto proprio si è occupato di business development sui mercati esteri. Nel 1994 ha costituito una società per la produzione di dispositivi medici secondo le tecniche e le metodiche dell’automazione totale. Ha pubblicato con AltroMondo Editore i primi cinque volumi de La collana dei pionieri: Il dubbio (2020), La luce che venne da est (2020), Loka (2021), Centomila poltrone (2021) e Un piccolo uomo (2021).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Scrivi la prima recensione per “La tela di Arakne”