Il cammino di Santiago come atto trasformativo

Bottacin_12,5×19,5_cover senza titolo (10)
Bottacin_12,85×19,84_cover

Il cammino di Santiago come atto trasformativo

€ 20,00

Questa narrazione nasce dall’esperienza personale dell’autore durante il Cammino di Santiago e si intreccia con pensieri di filosofi, pedagogisti e sociologi. Il Cammino diventa una metafora di un percorso evolutivo e di apprendimento emancipativo, dove la conoscenza non è solo una raccolta di nozioni, ma un processo riflessivo che porta alla scoperta di sé. Superare la “Linea d’Ombra” rappresenta quel momento cruciale in cui decidiamo se restare nella nostra zona di comfort o crescere verso il compimento del nostro progetto di vita. Un racconto che ispira il lettore a riflettere su come portare nella propria vita gli insegnamenti appresi durante un viaggio interiore che non si conclude mai.

ISBN: 9788833305820 Editore: Genre: ,

Autrice: Vania Bottacin

Bottacin Vania è nata a Treviso e vive a Pieve di Soligo, nell’Alto Trevigiano. Dopo ventitré anni di lavoro nella Scuola dell’Infanzia, prima come insegnante, poi come coordinatrice, dopo la laurea decide di intraprendere la libera professione di pedagogista. È appassionata di lettura, in particolare di libri sulla crescita personale, esperienze di vita e romanzi; crede nel valore della scrittura intesa come strumento per la propria evoluzione e come supporto nelle relazioni con gli altri. Le piace viaggiare, la musica, la cucina, stare all’aria aperta e confrontarsi con chi ha più esperienze di lei.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Scrivi la prima recensione per “Il cammino di Santiago come atto trasformativo”