NEWS

Sabato 2 aprile alle ore 17.00 presso la Libreria Tornalibro a Pisa (Vicolo Quarantotti, 3) si terrà la presentazione del libro “Diario di viaggi in pentola” di Ines Manca, edito dalla casa editrice Il Torchio.

Diario di viaggi in pentola“, edito da Editrice Il Torchio, è una raccolta di racconti e ricette di cucina provenienti da tutto il mondo. Nel volume sono riportate le istruzioni per la preparazione delle più disparate pietanze: si può spaziare dalla “Feijoada” di Trancoso, alla “Nockrel” di Salisburgo, dal nostrano “Cacio e pepe”, fino al raffinato “Croque Monsieur” parigino o al più comune “Hot dog” di New York.

Non si tratta soltanto di un semplice prontuario di cucina: ognuna delle ricette è infatti preceduta da un breve racconto che contestualizza il piatto presentato. La narrazione, in cui la pietanza diventa protagonista, è seguita dalla ricetta originale e da quella “rivisitata” con indicati ingredienti e preparazione. È riportata, infine, la storia del piatto, con la descrizione della sua origine, delle leggende e di alcuni aneddoti ad esso correlati.

Il volume è arricchito da vivaci illustrazioni su carta colorata in tema con le ricette e il particolare formato ad anelli consente al cuoco/lettore di togliere le schede per poter sperimentare agevolmente le ricette.

Un libro che non può quindi mancare in ogni cucina fantasiosa, creativa… e internazionale!

UN ANGELO SENZ’ALI di Alberto Sala

È la vera storia di un ragazzo straordinario e geniale, sopraffino artista capace di profondissima umanità, prigioniero dell’emarginazione e della sofferenza alla quale è stato condannato dai suoi persecutori. L’omofobia è un cancro sociale che si nutre di ignoranza e si manifesta con violenza e odio. Questo è il racconto di chi ne è stato vittima.

Intervista all’autore su “Due minuti un libro”

Acquista il libro – Acquista e-book

I proventi del libro verranno devoluti all’Associazione Piccolo Alan Onlus

Questo libro è un dialogo a due voci che si sofferma su tutte le tappe del big game: dalla tirannia dei nuovi Dei della finanza globale alle favole della buonanotte sul debito pubblico, dalla natura fasulla e menzognera del mito europeo alla struttura barocca e irrazionale della UE. Un giornalista interroga un avvocato-scrittore in un serrato botta e risposta, con un solo obiettivo: capire per salvarsi. Prefazione di Magdi Cristiano Allam.

Autori:  Vito Monaco – Francesco Carraro

Intervista a Francesco Carraro, autore di “KRISIKO. Sei un giocatore o una pedina? La via d’uscita nel grande gioco della crisi” per Editrice Il Torchio

Presentazione del libro presso l’Associazione Dante Alighieri in Prato della Valle il 19 febbraio 2016

Articolo su “Il giornale d’Italia”

Leggi l’articolo su “Il giornale d’Italia”

Acquista il libro

Domenica 28 febbraio 2016 dalle 16 alle 19 a Treviolo si terrà “45 Minuti per Te”, il Festival degli autori emergenti!

Dedicato a tutti coloro che hanno avuto un lavoro nel cassetto e che da lì, anziché farlo finire nell’armadio dei sogni dimenticati, sono riusciti a stamparlo, pubblicarlo, caricarlo online.

La-silenziosa-terapia-del-basilicoDalle ore 16 potrete incontrare diversi autori, tra i quali Ines Fumagalli che presenterà il suo libro LA SILENZIOSA TERAPIA DEL BASILICO, edito con AltroMondo editore.

Il festival avrà luogo presso la Biblioteca Comunale “Lanfranco da Albegno” di Treviolo Viale Papa Giovanni XXIII, 34/38 – 24048 Treviolo (BG)

Evento Facebook: 45 minuti per te – festival autori emergenti a Treviolo.

NON MANCATE!

Giovanni Magistrelli, autore del nuovo titolo “Il tempo degli dei“, edito da Caosfera edizioni, presenterà il libro in diverse città.
Ecco le prossime date:

24.1.2016 ore 17.30
LIBRERIA BUSTOLIBRI,
Galleria Boragno, via Milano 4,
Busto Arsizio (VA)

7.2.2016 ore 17.30
BIBLOS MONDADORI GALLARATE,
piazza Libertà,
Gallarate (VA)

20.2.2016 ore 18.00
ore 18, Libreria Open Sala Slide
viale Monte Nero 6,
Milano

5.3.2016 ore 17.30
IN-VERSE ASSOCIAZIONE CULTURALE
via Altinate 123,
Padova

Venerdì 18 dicembre alle ore 18,00 al Caffè Dante in Piazza dei Signori a Verona, Damolgraf  Editore presenterà il libro «Palla al centro. Gioca Damiano Tommasi» (Damolgraf Editore) scritto dal giornalista Marco Hrabar.

Saranno presenti l’autore, l’ex calciatore di Verona, Roma, Nazionale Italiana ed attuale presidente dell’Aic l’Associazione Italiana Calciatori, Niko Damoli e Massimo Spinamano della Damolgraf Editore. Presenterà il giornalista Gigi Vesentini.

Nell’opera Hrabar racconta di come Damiano Tommasi sia diventato quel calciatore, promosso in serie A con l’Hellas Verona, vincitore dello scudetto con la Roma, titolare con la maglia azzurra nel campionato del mondo in Giappone e Corea, rimanendo legato alla famiglia e ai suoi valori, agli amici d’infanzia, alla sua terra. Dagli inizi nel corridoio di casa, alla fermata dell’autobus o nei prati di Vaggimal, località nel Comune di Sant’Anna d’Alfaedo, Damiano giocava rigorosamente «tre contro due» con i fratelli Alfonso e Zaccaria, il cugino Tarcisio e l’amico di sempre Ivan. Da lì alla prima squadra, il Real Vajmal, il passo fu breve. Quindi, dopo molti sacrifici tra studio e pallone, Tommasi approdò nel calcio professionistico, in cui ebbe diverse soddisfazioni ma anche momenti particolari: un grave infortunio, la voglia di ricominciare, il rientro in campo. «Questo libro non rappresenta una biografia ma vuole raccontare, attraverso episodi ed aneddoti, un lato di Damiano Tommasi meno conosciuto ma che forse è quello più determinante per la sua carriera di calciatore che tutti conosciamo» anticipa l’autore, il giornalista Marco Hrabar. «Attraverso quest’opera» spiega Niko Damoli titolare della Damolgraf Editore che ha voluto fortemente la realizzazione del libro «abbiamo voluto entrare nel mondo dell’editoria sportiva, grazie alla fattiva collaborazione con Marco Hrabar, partendo da uno dei calciatori veronesi più conosciuti negli ultimi vent’anni, Damiano Tommasi».