Venerdì 17 aprile alle ore 20,30 nella prestigiosa cornice della Sala Zanotto in Villa Brenzoni Bassani di Sant’Ambrogio di Valpolicella (ex quartiere fieristico in viale del Marmo), è in programma il terzo evento della rassegna «Editoria, tra passione e territorio», organizzata dal Circolo Acli di Gargagnago in collaborazione con Damolgraf Editore e il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella Assessorato alla Cultura e Manifestazioni.
Sotto i riflettori ci sarà il misterioso mondo dei Templari, magistralmente descritto nell’opera «Secretum Templi – Il Segreto del Tempio» dello scrittore e giornalista Uberto Tommasi, edito dalla Damolgraf di Arbizzano, specializzata in editoria d’autore e stampa di etichette adesive.
L’autore trae ispirazione da un libro criptico «Le Serpent Rouge» pubblicato nel 1967 a Parigi, scritto da Pierre Feugere, Louis-Maxent e Gaston De Koker, che successivamente, racconta Tommasi, «furono vittime di un misterioso suicidio». Da qui l’autore si è dedicato ad una ricerca paziente, addentrandosi per vie poco battute in quell’autentica giungla che è il mondo templare: Madonne Nere, Maddalene, falsi Vaticani, tre quaderni neri di un misterioso personaggio, diari di viaggi effettuati dallo scrittore in aree templari, da Gerusalemme a Parigi, da Londra a Trani, regalando al lettore una dimensione originale del mai risolto mistero templare. Presenterà Giorgia Fattorelli.
Inoltre negli spazi espositivi di Villa Bassani sarà possibile visitare la mostra pittorica dell’artista Ivy Mefalopulos, autrice dei disegni templari racchiusi nell’opera di Uberto Tommasi.
«Con quest’opera continuiamo nel nostro percorso editoriale per permettere al lettore di approfondire la conoscenza della storia nel corso dei secoli» prosegue l’editore della Valpolicella, che ha in serbo un’altra, grandiosa iniziativa: un libro dedicato alle 108 ville della Valpolicella con scatti inediti ed esclusivi firmati da Fulvio Roiter nonché dalla moglie Lou Embo e con testi concessi dal Centro di Documentazione per la storia della Valpolicella e dell’architetto Giuseppe Conforti. «Si tratterà di un’opera unica» conclude il vulcanico Damoli «sia per i contenuti che per la veste grafica che presenteremo il prossimo autunno».
L’ultimo appuntamento della rassegna «Editoria, tra passione e territorio», organizzata dal Circolo Acli di Gargagnago in collaborazione con Damolgraf Editore e il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella Assessorato alla Cultura e Manifestazioni è in programma venerdì 29 maggio alle ore 20,30 con «Georgia & Svaneti, gamarjoba», opera di Fernando Da Re.
0