NEWS

È con grande piacere che il Cinquantuno Distributore e il Caffè Letterario di Roma invitano tutti gli amanti della buona letteratura a un incontro straordinario domani 13 giugno alle ore 17:45. Walter Bianco, l’autore acclamato per la sua capacità di esplorare l’animo umano con profondità e sensibilità, presenterà il suo ultimo capolavoro letterario, La Donna Sul Ponte, pubblicato da AltroMondo Editore.

Il romanzo promette un viaggio avvincente nel cuore dell’essenza umana, attraverso le storie incrociate di donne coraggiose, fragili, eppure incredibilmente forti. Le pagine di Bianco sono un labirinto di emozioni, sogni e lotte, che catturano l’attenzione del lettore fin dalle prime battute.

La serata sarà guidata con maestria da Teresa Di Martino, giornalista di spicco e operatrice dello “Sportello Donne” di Pomezia, che porterà la sua esperienza nel campo delle relazioni umane e del giornalismo per esplorare insieme al pubblico i temi centrali del romanzo.

L’intervento speciale della sociologa e operatrice dello “Sportello Donne” di Pomezia, Anna Mirarchi, arricchirà ulteriormente l’evento con un’analisi approfondita delle dinamiche sociali e psicologiche presenti nel romanzo di Bianco.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, Eleonora Napolitano presterà la sua voce calda e avvolgente per dare vita alle parole di Bianco attraverso letture selezionate dal romanzo.

Vi invitiamo calorosamente a partecipare a questa serata dedicata alla scoperta dell’animo femminile e alla potenza della narrazione, presso il Caffè Letterario di Roma, Via Ostiense, 95. L’inizio è fissato per le 17:45.

Data: 6 giugno 2024
Orario: 18:15
Luogo: Insieme Comunitat, Piazza Miani, Remanzacco, Udine


Evento:
Cinquantuno Distribuzione e la comunità di Remanzacco sono lieti di invitare tutti alla presentazione del libro di Maria Cristina Cecati, intitolato Un “Tot” sette donne e una micia. L’evento si terrà il 6 giugno 2024 presso “Insieme Comunitat” in Piazza Miani, Remanzacco, Udine.

Saluti istituzionali:
L’evento sarà inaugurato dai saluti istituzionali di Laura Zanelli, giornalista e Presidente dell’Associazione Giulietta e Romeo in Friuli. Saranno presenti anche Brancale Domenico, Presidente dell’Insieme Comunitat, e Renata Capria D’Aronco, Presidente del Club per l’Unesco.

Onorati dalla presenza del Sindaco di Remanzacco e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Remanzacco.

Interventi:

  • Dialoga con l’autrice: Laura Zanelli, giornalista.
  • Letture: Adriana Ronco Villotta, giornalista.

Contatti:
Associazione Insieme Comunitat
Piazza Miani, Remanzacco
Tel. 328 593 7315

Seguirà momento conviviale.


Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la cultura e la letteratura in un’atmosfera di convivialità e scambio culturale. Non mancate!

Data: 31 maggio 2024
Ora: 17:00
Luogo: Palazzo di Bertoldi, Libano

Siamo entusiasti di annunciare l’inaugurazione della Biblioteca Libera Libano, un nuovo spazio dedicato alla cultura e alla lettura, situato presso il Palazzo di Bertoldi a Libano. Per celebrare questo evento speciale, avremo il piacere di ospitare Loredana Borghetto per la presentazione del suo nuovo libro, Navigante di poppa.

“Navigante di poppa” è un’opera avvincente che promette di catturare l’attenzione di tutti i lettori. Durante la presentazione, Loredana Borghetto condividerà con il pubblico le ispirazioni e il processo creativo dietro la stesura del suo libro. Sarà inoltre possibile porre domande all’autrice e ottenere una copia autografata del libro.

L’evento è aperto a tutti e l’ingresso è gratuito. Invitiamo tutti gli amanti della lettura e della cultura a unirsi a noi per questa occasione speciale. Non perdete l’opportunità di scoprire un nuovo spazio culturale nella nostra comunità e di incontrare un’autrice di talento.

Non mancate!

Data: Giovedì 23 maggio 2024
Ora: 18:30 – 19:30
Luogo: Biblioteca Comunale Casnate con Bernate, Piazza San Carlo 1, Casnate con Bernate (CO)

La Biblioteca Comunale di Casnate con Bernate vi invita alla presentazione del nuovo libro “L’attesa” di Maria Gabriella Anania e Maria Beatrice Anania, parte della serie di incontri mensili “Incontri in biblioteca”. L’evento sarà moderato dalla giornalista Viviana Dalla Pria.

Il libro “L’attesa” esplora il tema del tempo e della pazienza in una società frenetica. Le autrici ci guidano attraverso racconti e illustrazioni, proponendo una riflessione sul valore dell’attendere e sull’importanza di vivere il presente con consapevolezza.

Questo evento offre un’occasione unica per incontrare le autrici, discutere i temi trattati nel libro e partecipare a un momento di cultura e condivisione. La serie “Incontri in biblioteca” si terrà ogni quarto giovedì del mese, creando uno spazio di dialogo e riflessione per la comunità.

Non mancate a questo appuntamento speciale. Per maggiori informazioni, contattate la Biblioteca Comunale di Casnate con Bernate al numero 031457216 o via email all’indirizzo casnateconbernate@ovestcomobiblioteche.it.

Informazioni sull’evento:

  • Data: Giovedì 23 maggio 2024
  • Ora: 18:30 – 19:30
  • Luogo: Biblioteca Comunale Casnate con Bernate, Piazza San Carlo 1, Casnate con Bernate (CO)
  • Modera: Viviana Dalla Pria, giornalista

Vi aspettiamo per una serata all’insegna della cultura e della riflessione!

Siamo lieti di annunciare un evento imperdibile per gli amanti della lettura e della narrativa contemporanea!

Il 24 maggio 2024, alle ore 18:00, la Libreria P&D, situata in via Umberto I, 2, 08011 Bolotana (NU), ospiterà l’autrice Angela Merla per la presentazione del suo nuovo libro Mio padre, l’amante.

Sinossi del libro:

Mio padre, l’amante racconta la storia di una bambina che vive l’allontanamento non volontario del padre come un abbandono, con conseguenze profonde sulla sua capacità di instaurare relazioni sane da adulta. Attraverso un percorso di esperienze dolorose e un incontro col padre, la protagonista cerca di lenire la sua sofferenza.

L’autrice:

Angela Merla vive in Sardegna da molti anni, dopo aver esplorato diverse regioni italiane. Grande appassionata di lettura, teatro e viaggi, Angela ha sempre trovato nella scrittura la sua forma di espressione più autentica fin da bambina, quando comunicava con i compagni di scuola tramite bigliettini segreti.

Vi aspettiamo numerosi per questa serata speciale dedicata alla scoperta di un’opera toccante e ricca di emozioni. Non mancate!

Dettagli dell’evento:

  • Data: 24 maggio 2024
  • Ora: 18:00
  • Luogo: Libreria P&D, via Umberto I, 2, 08011 Bolotana (NU)

Per ulteriori informazioni, contatta la libreria all’email edicolaped@gmail.com.


 Data: 24 maggio 2024
 Orario: 20:30
 Luogo: Sala Pellegrini, Lozzo di Cadore

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del nuovo romanzo di Loredana Borghetto, Navigante di poppa.

 Il Romanzo
“Navigante di poppa” è un’opera dalla struttura circolare che intreccia presente, passato prossimo e remoto con fughe nel futuro. Il libro è un flusso di ricordi non sempre in ordine cronologico, dove l’autrice recupera e rivisita immagini, luoghi, persone e stati d’animo impigliati nella memoria. Borghetto, con consapevolezza, ci mostra quanto sia impossibile descrivere la realtà esattamente com’era, catturando le molteplici sfumature, emozioni, odori, suoni e sapori che talvolta stordiscono.

L’Autrice
Loredana Borghetto, attraverso la narrazione di vicende reali o desiderate, a volte trasfigurate dalla lontananza, si ritrova e si riconosce. Mentre riporta alla luce momenti del suo passato, spesso con ingenuità o con atteggiamento critico, riesce a delineare le caratteristiche socio-economico-culturali di un’epoca, di un territorio e di una società in trasformazione.

Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa serata all’insegna della letteratura e della memoria!

Non mancate!

AltroMondo Editore e Cinquantuno Distribuzione sono lieti di annunciare l’attesa presentazione del romanzo “La donna sul ponte” dell’autore Walter Bianco. L’evento è fissato per il 24 maggio 2024 e si svolgerà presso la prestigiosa Libreria Odradek, ubicata in Via Roma 43, Pomezia (RM).

Il dibattito sarà guidato con maestria da Teresa Di Martino, giornalista e attivista dello “Sportello Donne” di Pomezia, una voce autorevole nell’ambito della promozione dei diritti femminili. Seguirà l’intervento della Dott.ssa Anna Patrizia Guarino, autorevole psicologa forense e consulente familiare, che fornirà un’analisi approfondita dei temi trattati nel libro.

Le letture a cura di Eleonora Napolitano, sapientemente selezionate per dare vita ai personaggi e alle atmosfere del romanzo, completeranno l’esperienza sensoriale di questa serata indimenticabile.

La donna sul ponte racconta la storia di Michela, una donna alle prese con le sfide della vita quotidiana, il peso delle scelte e la ricerca di una via d’uscita dalla disperazione. Con la sua narrazione avvincente, l’autore Walter Bianco ci conduce in un viaggio emotivo attraverso le esperienze di Michela, Sergio e dei personaggi che popolano il loro mondo.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nelle complesse emozioni e nei dilemmi morali delineati nel romanzo, esplorando le molteplici sfaccettature della condizione umana.

Vi invitiamo calorosamente a partecipare a questa serata straordinaria, in cui avrete l’opportunità di esplorare e discutere le tematiche profonde e coinvolgenti di La donna sul ponte di Walter Bianco.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi preghiamo di contattare la Libreria Odradek tramite i seguenti recapiti:

Telefono: 06/91629282

Vi aspettiamo numerosi!

Siamo lieti di annunciare che la Libreria Il Gabbiano presenterà il libro E poi… l’Africa di Renata Sangermano, un’opera che porta i lettori in un viaggio avvincente attraverso le profondità e le meraviglie del continente africano.

L’appuntamento è fissato per il 25 maggio 2024 alle ore 17:30 presso la Libreria Il Gabbiano, situata in Via Valle Schiola, 2888 ad Anzio. In questo evento, l’autrice Renata Sangermano svelerà il cuore pulsante della sua esperienza africana, raccontando di un lavoro intriso di difficoltà, ma soprattutto di un amore smisurato per una terra che ha cambiato la sua vita.

In E poi… l’Africa, la Sangermano ci conduce attraverso un viaggio che va oltre le semplici descrizioni geografiche. È come se una valanga ci travolgesse, portandoci in un turbinio di emozioni, dove il lavoro volontario si trasforma in un’avventura di famiglia. Attraverso collaborazioni, scontri, guerre e difficili situazioni sanitarie e mediche, emerge la generosità e la determinazione nel voler aiutare i bambini abbandonati e sofferenti.

L’autrice, nata a Roma, madre e nonna, scrive con il cuore e con la mente, catturando con precisione i ricordi e le emozioni di una vita intensa. Con il suo libro precedente, Perle Di Ricordi, sotto lo pseudonimo Germana Reale, ha già conquistato i lettori con i racconti degli anni giovanili negli Anni Sessanta. Con E poi… l’Africa, ci offre un nuovo capitolo avvincente e ricco di spunti di riflessione.

Vi invitiamo calorosamente a partecipare a questo evento straordinario, dove avrete l’opportunità di incontrare l’autrice, scoprire il suo viaggio attraverso le pagine del libro e condividere la passione per l’Africa.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi preghiamo di contattare la Libreria Il Gabbiano al seguente recapito:

Telefono: 06/9814497

Vi aspettiamo numerosi per un’immersione nella magia dell’Africa con Renata Sangermano!

Lavarone, Italia – 9 Maggio 2024 – Cinquantuno Distribuzione è lieto di annunciare la presentazione del libro Vita da Autobus di Erik Zobele. L’evento avrà luogo il 18 Maggio 2024 alle ore 20:45 presso la Biblioteca di Lavarone situata in Via Gionghi, 67, 38046 Lavarone (TN).

L’autore Erik Zobele ci porta in un viaggio unico attraverso il suo nuovo libro Vita da Autobus, un’opera che esplora le storie intime e profonde di chi vive quotidianamente sulle rotte dei trasporti pubblici. Con uno sguardo umano e penetrante, Zobele raffigura con le parole i ritratti di persone comuni, rivelandone desideri, speranze e paure nascoste. Il tutto tramite gli occhi e le orecchie di qualcuno che quelle persone le osserva davvero, l’autista dell’autobus.

Un autista di autobus sta per terminare la sua vacanza in un Resort da sogno: personale professionale, residenze moderne, piscine da sballo, grandi campi da golf, raffinate zone lounge e perfino un porto privato con ristorantini vista yacht. Tuttavia, immerso in tutto quel ben di dio, c’è qualcosa che sfugge alla sua logica. È come una sensazione di incompletezza, un tarlo che – proprio nell’ultima sera – comincia a farsi sentire nella sua testa, spingendolo a uscire dalla sua comfort-zone.

“Vita da Autobus” è un’opera che colpisce il cuore e stimola la mente, offrendo una riflessione profonda sulla vita moderna e sulle connessioni umane che ci definiscono.

Moderatrice dell’evento sarà Lorna Somadossi, che guiderà i lettori in una conversazione avvincente con l’autore, esplorando i temi centrali del libro e offrendo ai partecipanti l’opportunità di porre domande dirette.

L’evento è aperto al pubblico e l’ingresso è gratuito. Non perdete l’occasione di partecipare a questa serata speciale di scoperta e discussione letteraria.

Per ulteriori informazioni sull’evento, si prega di contattare la Biblioteca di Lavarone al numero 0464 783832o via e-mail a lavarone@biblio.tn.it.

Unisciti a noi il 18 Maggio 2024 per esplorare le profonde narrazioni di Vita da Autobus e per incontrare l’autore Erik Zobele in persona.

Data e luogo: 16 maggio 2024, ore 17:30, presso la libreria Mondadori Bookstore – Via dei Lauri, 131, 03011 Aprilia.

Se ami immergerti in storie coinvolgenti che ti trasportano in mondi alternativi e ti invitano a esplorare la complessità dell’umano, preparati a vivere un’esperienza letteraria unica! Il 16 maggio 2024, alle ore 17:30, ti aspettiamo presso la libreria Mondadori Bookstore ad Aprilia per la presentazione del libro I racconti di Jaculia di Alessio Santoni.

I racconti di Jaculia è una raccolta di storie intriganti e sorprendenti, ognuna con il proprio stile unico e coinvolgente. Alcune sono permeate da un umorismo sottile, altre affrontano tematiche più serie con sarcasmo e ironia, mentre altre ancora si aprono come finestre su mondi alternativi, invitando il lettore a esplorare la complessità delle esistenze umane.

Durante l’evento, avrai l’opportunità di incontrare l’autore Alessio Santoni e di immergerti nel mondo della sua narrativa. Condividi con lui le tue impressioni, fai domande sulle storie e sui personaggi che ti hanno affascinato e lasciati senza fiato, e scopri i segreti dietro la creazione di queste opere letterarie.

Non perdere questa occasione unica di vivere un’esperienza letteraria indimenticabile. Ti aspettiamo il 16 maggio alla libreria Mondadori Bookstore ad Aprilia per una serata all’insegna della letteratura e della scoperta di nuove prospettive!