NEWS

Il romanzo, in parte autobiografico, si svolge attraverso l’alternanza dei racconti di due sorelle, Elena e Sara, abbandonate dalla madre fin dalla prima infanzia, costrette dagli eventi a essere separate per poi ritrovarsi dopo svariate vicissitudini. L’accuratezza delle descrizioni di Venezia e delle isole lagunari non rappresentano una mera cornice ma sono parte “vivente” del romanzo stesso. La realtà amara delle prime pagine si dilegua lentamente per arrivare a immergere il lettore in un’atmosfera quasi fiabesca in cui sogni, aspettative e rivincita si impongono sulla realtà.

Sabato 15 aprile 2023 alle ore 17:00 presso Palazzo Michiel in Strada Nova, 4391 – 30121 Campo Santi Apostoli, Venezia (VE), l’autrice Elsa Zorzin presenterà il suo recente libro

IL PROFUMO DELLE TAMERICI

Avere la forza di essere deboli,
che la fragilità è una benedizione.
Essere gentili, con sé stessi,
affidarsi inermi, senza paracadute alla vita.
Rischiare di cadere.
Che poi magari inizi a volare.

Sabato 25 marzo 2023 alle ore 18:00, presso Picassarte Gallery in via IV Novembre,6 – 08100 Nuoro (NU), l’autore Mauro Liggi  presenterà la sua raccolta di poesie

SEGNALI DI FUMO

Manuale di sopravvivenza per figli di alcolisti o con altre dipendenze patologiche

I media parlano spesso dei giovani affetti da dipendenze e dei loro genitori disperati che non sanno come aiutarli. In questo libro, all’opposto, si mette l’accento sui giovani figli di alcolisti e tossicodipendenti, che devono affrontare quotidianamente serie problematiche in famiglia a causa delle dipendenze degli adulti.
Manuale di sopravvivenza che nasce dall’esperienza ventennale di una psicologa clinica ed è frutto della collaborazione di tanti giovani figli che hanno avuto il coraggio di parlare, raccontare le loro emozioni, la paure e i fatti vissuti. La responsabilità di questi ragazzi non è verso i genitori, ma è verso se stessi e i figli che verranno. Occorre spezzare la catena della dipendenza che spesso si tramanda di generazione in generazione, facendo cosi una vera prevenzione verso la futura discendenza.

Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 21:00 presso la Libreria NuovaTerra in via G. Giolitti, 14 – 20025 Legnano (MI), l’autrice Katia Roncoletta presenterà il suo nuovo libro

COSA DICO AI FIGLI DEI MIEI PAZIENTI

Presenta l’evento il Dr. Aldo Violino, psicologo esperto di Dipendenza. 

Estratti del testo saranno lasciati alle letture di Laura Colombo con lo straordinario accompagnamento musicale degli Acrustica.

Beatrice Pergolesi, giovane commissario di polizia assegnata a Spoleto subito dopo il corso di formazione, si imbatte immediatamente in un caso di omicidio. La vittima è il famosissimo direttore d’orchestra Valerio Guerra, geniale ma assai inviso nel panorama musicale per il suo carattere irascibile e severo, giunto in città per l’annuale edizione del Festival dei Due Mondi. L’indagine, che sin da subito si presenta piuttosto complessa per la molteplicità di inimicizie maturate in vita dalla vittima, viene condotta a quattro mani dalla Pergolesi e dal pubblico ministero Vittorio Volpi, navigato magistrato sfuggito alle minacce delle cosche calabresi, che resta ammaliato dal vigore e dall’entusiasmo trascinante del giovane funzionario di polizia. Tra lampi di ingegno, intuizioni impensabili, abbagli e piste fuorvianti, la squadra investigativa cercherà di arrivare alla soluzione del caso, anche attraverso una rogatoria internazionale presso la Repubblica di Panama e l’inserimento di un alto prelato e del suo sagrestano tra i maggiori sospettati. Il direttore d’orchestra ha cercato di lasciare un importante messaggio per aiutare a individuare il suo assassino: gli investigatori (e il lettore) saranno in grado di decifrarlo?

Mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 21:00 presso la Sede Municipale in via Marconi,3 di San Pietro di Feletto, l’autrice Rita Cascella presenterà il suo libro

LA STIRPE DI RAMFIS

Dialoga con l’autrice Sonia Ceschin.
Con la partecipazione di: Marina De Carli, Damiano Bordignon e Alberto Padoin

Si ringrazia per la collaborazione la cantina Bàmboi

Sessanta giorni, due mesi in bilico tra sentimenti e razionalità.

Più grande del mondo, più potenUn percorso di vita lungo otto anni insieme a Luna, amica fedele, raccontato dall’autore partendo dal momento dell’addio per poi retrocedere combinando ricordi ed emozioni che neanche la morte è in grado di cancellare. I versi sono un inno all’amore nelle sue più complesse forme, ma anche una chiara dichiarazione umana: la sofferenza deve poter essere liberata senza remore o vergogna, perché è da lì che si comprende il valore della vita.

Venerdì 3 marzo 2023 presso il MUVI-Biblioteca di Viadana, in via Piazza A. Manzoni, 2 – 46019 Viadana (MN), alle ore 19:00 l’autore Virginio Mortini presenterà il suo nuovo libro

PIÙ GRANDE DEL MONDO, PIÙ POTENTE DI UN SOLE

INGRESSO LIBERO

Emozioni raccontate attraverso gli stati d’animo quotidiani. Vite vissute, momenti raccolti e incorniciati dai sentimenti. L’amore che dovrebbe essere vissuto semplicemente, perché l’amore è amore e basta. Donne ferite e abbandonate, incontri felici, famiglie che ridono, padri, madri e figli. I miei pensieri si sono connessi a tutti loro, alla vulnerabilità dell’essere umano a cui rivolgo il mio inno all’amore vero e incondizionato. 

Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 18:30 presso il Bar Belvedere l’autrice Anna Di Maggio presenterà la sua raccolta di poesie

PENSIERI

Le due guerre e la Resistenza fino al secondo dopoguerra fanno da sfondo a questo romanzo ambientato in Brianza tra il 1917 e il 1959, durante il passaggio dal vecchio sistema agricolo a quello industriale. Al centro l’intreccio di due vite: quella di un giovane studente, spettatore di una sordida storia nata a seguito di una scommessa, e quella della Contessa Cristina T. Lanza di Mazzarino, moglie del Conte Paolo Taverna, ultimo rampollo di una famiglia di antico lignaggio, incapace di ricostruire una vita degna dei suoi avi in un contesto sociale ed economico del tutto cambiato. Attorno a loro una vasta umanità di comprimari tra i quali spicca Emilia, la giovane figlia del fattore di casa Taverna, diventata motore involontario della vicenda e testimone – o forse è meglio dire vittima – dei lati oscuri della personalità del Conte.

Sabato 18 febbraio 2023 presso la SALA CIVICA VILLA CERIANI – VIA UGO FOSCOLO, N. 23 – ERBA, l’autore Giovanni Carpani in quanto finalista dell’ VIII edizione del Premio Internazionale di Letteratura della Città di Como, presenterà il suo libro

LE RADICI DELL’OLMO

L’ideatore e Presidente del “Premio Internazionale Città di Como” GIORGIO ALBONICO presenterà la sua opera “I CARATTERI”

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Beatrice Pergolesi, giovane commissario di polizia assegnata a Spoleto subito dopo il corso di formazione, si imbatte immediatamente in un caso di omicidio. La vittima è il famosissimo direttore d’orchestra Valerio Guerra, geniale ma assai inviso nel panorama musicale per il suo carattere irascibile e severo, giunto in città per l’annuale edizione del Festival dei Due Mondi. L’indagine, che sin da subito si presenta piuttosto complessa per la molteplicità di inimicizie maturate in vita dalla vittima, viene condotta a quattro mani dalla Pergolesi e dal pubblico ministero Vittorio Volpi, navigato magistrato sfuggito alle minacce delle cosche calabresi, che resta ammaliato dal vigore e dall’entusiasmo trascinante del giovane funzionario di polizia. Tra lampi di ingegno, intuizioni impensabili, abbagli e piste fuorvianti, la squadra investigativa cercherà di arrivare alla soluzione del caso, anche attraverso una rogatoria internazionale presso la Repubblica di Panama e l’inserimento di un alto prelato e del suo sagrestano tra i maggiori sospettati. Il direttore d’orchestra ha cercato di lasciare un importante messaggio per aiutare a individuare il suo assassino: gli investigatori (e il lettore) saranno in grado di decifrarlo?

Venerdì 10 febbraio 2023 presso il Circolo Archinti in Viale Pavia, 26 – Lodi, alle ore 18:00 l’autrice Rita Cascella presenterà il suo romanzo

LA STIRPE DI RAMFIS

Proprio come il Giobbe biblico, anche Giò si trova nel nostro tempo a dover fronteggiare in prima persona un’inattesa piaga maligna, una fragilità mortale, un destino crudele e inesorabile. Con alcuni amici dibatte sulle imperscrutabili ragioni del destino e su altri temi filosofici come il morire e la morte, la vocazione e la verità. E come nel testo veterotestamentario, gli amici mettono Giò, il malato terminale, dinanzi alle responsabilità del proprio passato, al tempo in cui erano gli altri a subire in silenzio un destino avverso. Ritorna anche qui, infine, quella domanda, quel perché intrattenibile che né Giobbe né Giò seppero mai pronunciare a favore del dramma vissuto dagli altri.

Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 17:30, in video conferenza presso la Sala Consiliare del Comune di San Raffaele Cimena, l’autore Franco Di Giorgi presenterà il suo dramma in tre atti intitolato

GIÒ – UN GIOBBE DEL NOSTRO TEMPO

La presentazione sarà arricchita dall’intervento di Livio BOTTANI, filosofo, Veronica PEREGO, d.ssa in filosofia e musicista e Mario BELLETTI presidente ANPI IVREA e BASSO CANAVESE. 

Ad apertura dell’evento il saluto del Sindaco Ettore Mantelli.
L’Artista Caterina D’AMICO esporrà un dipinto su legno intitolato: Ombre (1998)